Pulicamper 2 L MA-FRA

17,60

3 disponibili

Descrizione

Il prodotto ideale per pulire il camper ed eliminare le righe nere che si formano a causa dello scioglimento delle guarnizioni di oblò e finestrini in seguito a caldo e pioggia.
Nonostante le sue grandi performance, può essere utilizzato in modo sicuro e con poca fatica su vernici, vetroresina, alluminio, adesivi, guarnizioni e plexiglass.
Bastano poche passate di Pulicamper per eliminare velocemente ogni genere di sporco, anche quello più difficile, come smog, traffic film, insetti e moscerini da tutte le parti in vetroresina o in alluminio, persino sul tetto.
Per un utilizzo pratico diluire il prodotto 1:10 con acqua in un secchio e passare con una spugna o uno spazzolone sulla superficie al riparo dal sole.

Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
43.2.15
* SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
– 1.1 Identificatore del prodotto
– Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
– 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati Come descritto in questa sezione
– Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Detergente per veicoli per uso esteriore
– Usi sconsigliati
Questo prodotto non è raccomandato per usi industriali, professionali o di consumo diversi da quanto descritto nell’uso
consigliato.
– 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
– Produttore/fornitore:
MA-FRA S.p.A.
Via Aquileia, 44/46
20021 Baranzate (MI) ITALIA
Tel.+39 023569981
www.mafra.com
mafra@mafra.it
– Informazioni fornite da:
E-mail: lab@mafra.it
info@mafra.it
– 1.4 Numero telefonico di emergenza:
Centro Antiveleni di Milano 02 66101029 (CAV Ospedale Niguarda Ca’ Granda -Milano)
Centro Antiveleni di Pavia 0382 24444 (CAV IRCCS Fondazione Maugeri – Pavia)
Centro Antiveleni di Bergamo 800 883300 (CAV Ospedali Riuniti – Bergamo)
Centro Antiveleni di Firenze 055 7947819 (CAV Ospedale Careggi – Firenze)
Centro Antiveleni di Roma 06 3054343 (CAV Policlinico Gemelli – Roma)
Centro Antiveleni di Roma 06 49978000 (CAV Policlinico Umberto I – Roma)
Centro Antiveleni di Napoli 081 7472870 (CAV Ospedale Cardarelli – Napoli)
* SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli
– 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela
– Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008
GHS05 corrosione
Eye Dam. 1 H318 Provoca gravi lesioni oculari.
GHS07
Skin Irrit. 2 H315 Provoca irritazione cutanea.
Skin Sens. 1 H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
– 2.2 Elementi dell’etichetta
– Etichettatura secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008
Il prodotto è classificato ed etichettato conformemente al regolamento CLP.
(continua a pagina 2)
IT
Pagina: 2/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 1)
43.2.15
– Pittogrammi di pericolo
GHS05 GHS07
– Avvertenza Pericolo
– Componenti pericolosi che ne determinano l’etichettatura:
2-aminoetanolo
quaternary compound
Alcol grasso etossilato
2-etilesilsolfato
– Indicazioni di pericolo
H315 Provoca irritazione cutanea.
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
– Consigli di prudenza
P261 Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
P280 Indossare guanti di protezione.
P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere
le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P310 Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI/un medico.
P321 Trattamento specifico (vedere su questa etichetta).
P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità con le disposizioni locali / regionali / nazionali /
internazionali.
– 2.3 Altri pericoli
– Risultati della valutazione PBT e vPvB
– PBT: Non applicabile.
– vPvB: Non applicabile.
* SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti
– 3.2 Caratteristiche chimiche: Miscele
– Descrizione: Miscela di sostanze
– Sostanze pericolose:
CAS: 112-34-5
EINECS: 203-961-6
butildiglicole
Eye Irrit. 2, H319
<10%
CAS: 111-76-2
EINECS: 203-905-0
Reg.nr.: 01-2119475108-36
butilglicole
Acute Tox. 4, H302; Acute Tox. 4, H312; Acute Tox. 4, H332; Skin Irrit. 2, H315;
Eye Irrit. 2, H319
<10%
CAS: 141-43-5
EINECS: 205-483-3
2-aminoetanolo
Skin Corr. 1B, H314; Acute Tox. 4, H302; Acute Tox. 4, H312; Acute Tox. 4,
H332
<5%
CAS: 5064-31-3
EINECS: 225-768-6
Reg.nr.: 01-2119519239-36
nitrilotriacetato di trisodio
Carc. 2, H351; Acute Tox. 4, H302; Eye Irrit. 2, H319
<5%
CAS: 68131-39-5
Polymer
Alcol grasso etossilato
Eye Dam. 1, H318; Acute Tox. 4, H302
<5%
CAS: 126-92-1 2-etilesilsolfato
Eye Dam. 1, H318; Skin Irrit. 2, H315
<2%
CAS: 784144-40-7 quaternary compound
Eye Dam. 1, H318; Skin Sens. 1, H317
<2%
(continua a pagina 3)
IT
Pagina: 3/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 2)
43.2.15
CAS: 61791-14-8 Coco amina 12 EO
Acute Tox. 4, H302; Eye Irrit. 2, H319
<2%
CAS: 1336-21-6
EINECS: 215-647-6
Reg.nr.: 01-2119982985-14
ammoniaca, soluzione acquosa
Skin Corr. 1B, H314; Aquatic Acute 1, H400
<2%
– REG 648/2004/CE
NTA (acido nitrilotriacetico) ed i sali, tensioattivi non ionici, tensioattivi anionici, tensioattivi cationici < 5%
profumo ((R)-p-menta-1,8-diene)
– Ulteriori indicazioni: Il testo dell’avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
– 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
– Inalazione:
Assicurare l’apporto di aria fresca
Se il soggetto è incosciente provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco.
– Contatto con la pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
– Contatto con gli occhi
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare il medico.
– Ingestione: Se il dolore persiste consultare il medico.
– 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Non sono disponibili altre informazioni.
– Indicazioni per il medico: Rivolgersi al centro antiveleni più vicino segnalati al punto 1.
– 4.3 Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
* SEZIONE 5: Misure antincendio
– 5.1 Mezzi di estinzione
– Mezzi di estinzione idonei:
Schiuma
Anidride carbonica
– 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio si possono liberare:
Monossido di carbonio (CO)
– 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
– Mezzi protettivi specifici: Non inalare i gas derivanti da esplosioni e incendi.
– Altre indicazioni
Smaltire come previsto dalle norme di legge i residui dell’incendio e l’acqua contaminata usata per lo spegnimento.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
– 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Non necessario.
– 6.2 Precauzioni ambientali: Diluire abbondantemente con acqua.
– 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, segatura).
Provvedere ad una sufficiente ventilazione.
– 6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un handling sicuro vedere Capitolo 7.
Per informazioni relative all’equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.
Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.
IT
(continua a pagina 4)
Pagina: 4/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 3)
43.2.15
* SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
– 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura
Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro.
Evitare la formazione di aerosol.
– Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Proteggere dal calore.
– 7.2 Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
– Stoccaggio:
– Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Conservare solo nei fusti originali.
– Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario.
– Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi.
– Classe di stoccaggio:
– Classe VbF (ordinanza relativa alle sostanze combustibili): non applicabile
– 7.3 Usi finali particolari Non sono disponibili altre informazioni.
* SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
– Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7
– 8.1 Parametri di controllo
– Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro
112-34-5 butildiglicole
VL Valore a breve termine: 101,2 mg/m³, 15 ppm
Valore a lungo termine: 67,5 mg/m³, 10 ppm
111-76-2 butilglicole
TWA Valore a lungo termine: 97 mg/m³, 20 ppm
A3, IBE
VL Valore a breve termine: 246 mg/m³, 50 ppm
Valore a lungo termine: 98 mg/m³, 20 ppm
Pelle
141-43-5 2-aminoetanolo
TWA Valore a breve termine: 15 mg/m³, 6 ppm
Valore a lungo termine: 7,5 mg/m³, 3 ppm
VL Valore a breve termine: 7,6 mg/m³, 3 ppm
Valore a lungo termine: 2,5 mg/m³, 1 ppm
Pelle
– DNEL
107-21-1 etan-1,2-diolo
Cutaneo Effetti sistemici a lungo termine 106 mg/Kg (Lavoratori)
53 mg/Kg (Popolazione)
Per inalazione Effetti locali a lungo termine 35 mg/m3
(Lavoratori)
7 mg/m3
(Popolazione)
– PNEC
111-76-2 butilglicole
PNEC STP 463 mg/L (STP)
acqua dolce 8,8 mg/L (Acqua)
Acqua di mare 0,88 mg/L (Acqua)
Sedimento ( acqua dolce ) 34,6 mg/Kg (Acqua)
Sedimento ( acqua di mare ) 3,46 mg/Kg (Acqua)
107-21-1 etan-1,2-diolo
Suolo 1,53 mg/Kg (Suolo)
(continua a pagina 5)
IT
Pagina: 5/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 4)
43.2.15
acqua dolce 10 mg/L (Acqua)
Acqua di mare 1 mg/L (Acqua)
Sedimento ( acqua dolce ) 20,9 mg/Kg (Acqua)
– Componenti con valori limite biologici:
111-76-2 butilglicole
IBE 200 mg/g creatinina
Campioni: urine
Momento del prelievo: a fine turno
Indicatore biologico: Acido butossiacetico
– Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
– 8.2 Controlli dell’esposizione
– Mezzi protettivi individuali
– Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi.
Togliere immediatamente gli abiti contaminati.
Lavarsi le mani prima dell’intervallo o a lavoro terminato.
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
– Maschera protettiva: Non necessaria.
– Guanti protettivi:
A causa della mancanza di tests non può essere consigliato alcun tipo di materiale per i guanti con cui manipolare il
prodotto / la formulazione / la miscela di sostanze chimiche.
Guanti protettivi. (EN 374)
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della degradazione.
– Materiale dei guanti
Guanti in gomma.
Gomma nitrilica
Guanti in neoprene.
– Tempo di permeazione del materiale dei guanti
Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato.
– Occhiali protettivi:
Occhiali protettivi a tenuta (EN 166)
* SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
– 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
– Indicazioni generali
– Aspetto:
Forma: liquido
Colore: rosso chiaro
– Odore: gradevole
– Soglia olfattiva: Non definito.
– valori di pH a 25 °C: > 11
– Cambiamento di stato
Temperatura di fusione/ambito di fusione: non definito
Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 100 °C
(continua a pagina 6)
IT
Pagina: 6/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 5)
43.2.15
– Punto di infiammabilità: >80 °C
– Infiammabilità (solido, gassoso): Non applicabile.
– Temperatura di accensione: 225 °C
– Temperatura di decomposizione: Non definito.
– Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile.
– Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo.
– Limiti di infiammabilità:
inferiore: Non definito.
superiore: Non definito.
– Tensione di vapore a 20 °C: 23 hPa
– Densità a 20 °C: 1,05 g/cm³
– Densità relativa Non definito.
– Densità del vapore Non definito.
– Velocità di evaporazione Non definito.
– Solubilità in/Miscibilità con
Acqua: completamente miscibile
– Coefficiente di distribuzione (n-Octanol/acqua): Non definito.
– Viscosità:
dinamica: Non definito.
cinematica: Non definito.
– Tenore del solvente:
Solventi organici: 20,7 %
Acqua: 65,2 %
Contenuto solido: 5,9 %
– 9.2 Altre informazioni Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
– 10.1 Reattività Stabile in condizioni normali
– 10.2 Stabilità chimica
– Decomposizione termica/ condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.
– 10.3 Possibilità di reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose.
– 10.4 Condizioni da evitare Non sono disponibili altre informazioni.
– 10.5 Materiali incompatibili: Non sono disponibili altre informazioni.
– 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi: Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi.
SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche
– 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici
– Tossicità acuta Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione:
112-34-5 butildiglicole
Orale LD50 5660 mg/Kg (rat)
Cutaneo LD50 4000 mg/Kg (rbt)
111-76-2 butilglicole
Orale LD50 1480 mg/Kg (rat)
Cutaneo LD50 400 mg/Kg (rab)
141-43-5 2-aminoetanolo
Orale LD50 2050 mg/Kg (rat)
Cutaneo LD50 1000 mg/Kg (rbt)
5064-31-3 nitrilotriacetato di trisodio
Orale LD50 1450 mg/Kg (rat)
(continua a pagina 7)
IT
Pagina: 7/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 6)
43.2.15
577-11-7 docusato sodico
Orale LD50 1900 mg/Kg (rat)
107-21-1 etan-1,2-diolo
Orale LD50 7712 mg/Kg (rat)
Cutaneo LD50 > 3500 mg/Kg (Ratto)
– Irritabilità primaria:
– Sulla pelle:
Provoca irritazione cutanea.
– Sugli occhi:
Provoca gravi lesioni oculari.
– Sensibilizzazione respiratoria o cutanea
Può provocare una reazione allergica cutanea.
– Effetti CMR (cancerogenicità, mutagenicità e tossicità per la riproduzione)
– Mutagenicità delle cellule germinali Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Cancerogenicità Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Tossicità per la riproduzione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) – esposizione singola
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) – esposizione ripetuta
Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
– Pericolo in caso di aspirazione Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.
* SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
– 12.1 Tossicità
– Tossicità acquatica:
111-76-2 butilglicole
LC50/96 h 1474 mg/L (Pesce)
EC50/48 h 1550 mg/L (Daphnia)
EC50/96 h 911 mg/L (Algae)
EC50/72h 1840 mg/L (Algae)
107-21-1 etan-1,2-diolo
EC50/48 h > 100 mg/L (Daphnia)
EC50/96 h 6500-13000 mg/L (Algae)
– 12.2 Persistenza e degradabilità Non sono disponibili altre informazioni.
– Ulteriori indicazioni:
I tensioattivi contenuti in questo formulato sono conformi ai criteri di biodegradabilità stabiliti del regolamento (CE)
n°648/2004 relativo ai detergenti.
– 12.3 Potenziale di bioaccumulo Non sono disponibili altre informazioni.
– 12.4 Mobilità nel suolo Non sono disponibili altre informazioni.
– Ulteriori indicazioni in materia ambientale:
– Ulteriori indicazioni:
Il(i) tensioattivo(i) contenuto(i) in questo formulato è (sono) conforme(i) ai criteri di biodegradabilità stabiliti del
regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti.
– 12.5 Risultati della valutazione PBT e vPvB
– PBT: Non applicabile.
– vPvB: Non applicabile.
– 12.6 Altri effetti avversi Non sono disponibili altre informazioni.
IT
(continua a pagina 8)
Pagina: 8/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 7)
43.2.15
* SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento
– 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti
– Consigli:
Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature
Può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici successivamente a trattamento preliminare chimico-fisico o biologico,
tenendo conto delle norme tecniche necessarie, dopo aver conferito con il servizio di raccolta e smaltimento e l’autorità
competente.
– Imballaggi non puliti:
– Consigli: Gli imballaggi non contaminati possono essere sottoposti a riciclaggio.
– Detergente consigliato: Acqua eventualmente con l’aggiunta di detersivi.
* SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto
– Numero ONU
– ADR, ADN non applicabile
– 14.2 Nome di spedizione dell’ONU
– ADR, ADN non applicabile
– 14.3 Classi di pericolo connesso al trasporto
– ADR, ADN
– Classe non applicabile
– Gruppo di imballaggio
– ADR non applicabile
– 14.5 Pericoli per l’ambiente:
– Marine pollutant: No
– 14.6 Precauzioni speciali per gli utilizzatori Non applicabile.
– 14.7 Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II di
MARPOL ed il codice IBC Non applicabile.
– Trasporto/ulteriori indicazioni: Nessun prodotto a rischio in base ai regolamenti sopra indicati.
* SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione
– 15.1 Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
– Direttiva 2012/18/UE
– Sostanze pericolose specificate – ALLEGATO I Nessuno dei componenti è contenuto.
– REGOLAMENTO (CE) n. 1907/2006 ALLEGATO XVII Restrizioni: 3, 55
– Disposizioni nazionali:
– Classificazione secondo VbF: non applicabile
– Istruzione tecnica aria:
Classe quota in %
NC 20,7
– 15.2 Valutazione della sicurezza chimica: Una valutazione della sicurezza chimica non è stata effettuata.
SEZIONE 16: Altre informazioni
Regolamentazione secondo le indicazioni del D.M.del 28/01/92 e
circolare ministeriale della sanità del 15/04/92.
– Frasi rilevanti
H302 Nocivo se ingerito.
(continua a pagina 9)
IT
Pagina: 9/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Data di stampa: 29.12.2016 Revisione: 29.12.2016 Numero versione 25
Denominazione commerciale: PULICAMPER & CARAVAN
(Segue da pagina 8)
43.2.15
H312 Nocivo per contatto con la pelle.
H314 Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
H315 Provoca irritazione cutanea.
H317 Può provocare una reazione allergica cutanea.
H318 Provoca gravi lesioni oculari.
H319 Provoca grave irritazione oculare.
H332 Nocivo se inalato.
H351 Sospettato di provocare il cancro.
H400 Molto tossico per gli organismi acquatici.
– Scheda rilasciata da: Ma-Fra Laboratories
– Interlocutore: lab@mafra.it
– Abbreviazioni e acronimi:
RID: Règlement international concernant le transport des marchandises dangereuses par chemin de fer (Regulations Concerning the International
Transport of Dangerous Goods by Rail)
ADR: Accord européen sur le transport des marchandises dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of
Dangerous Goods by Road)
GHS: Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals
EINECS: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances
ELINCS: European List of Notified Chemical Substances
CAS: Chemical Abstracts Service (division of the American Chemical Society)
VbF: Verordnung über brennbare Flüssigkeiten, Österreich (Ordinance on the storage of combustible liquids, Austria)
DNEL: Derived No-Effect Level (REACH)
PNEC: Predicted No-Effect Concentration (REACH)
LC50: Lethal concentration, 50 percent.
LD50: Lethal dose, 50 percent.
PBT: Persistent, Bioaccumulative and Toxic
vPvB: very Persistent and very Bioaccumulative
Acute Tox. 4: Tossicità acuta – Categoria 4
Skin Corr. 1B: Corrosione/irritazione della pelle – Categoria 1B
Skin Irrit. 2: Corrosione/irritazione della pelle – Categoria 2
Eye Dam. 1: Gravi lesioni oculari/irritazione oculare – Categoria 1
Eye Irrit. 2: Gravi lesioni oculari/irritazione oculare – Categoria 2
Skin Sens. 1: Sensibilizzazione della pelle – Categoria 1
Carc. 2: Cancerogenicità – Categoria 2
Aquatic Acute 1: Pericoloso per l’ambiente acquatico – pericolo acuto per l’ambiente acquatico – Categoria 1

Subscribe to get 15% discount